RENCONTRES AVEC LE CHAMPION DU MONDE D’ESCRIME FAUTEUIL ITALIEN EMANUELE LAMBERTINI DU 27 MARS 2025
Le jeudi 27 mars dernier, les élèves italianistes du Lycée Val de Saône ont pu rencontrer le champion du monde d’escrime paralympique italien, venu partager son histoire, la pratique de l’escrime en fauteuil et sa vision du handicap.
Emanuele a raconté son histoire personnelle en montrant des photos choisies pour illustrer les épreuves qu’il a su dépasser, grâce à son esprit positif et au soutien de sa famille. Il a aussi apporté les trois différentes armes d’escrime (sabre, épé et fleuret) en réalisant une simulation technique avec quelques élèves volontaires.
Il a montré ses prothèses en permettant à tous les élèves et au personnel du lycée présents dans la salle polyvalente, de les toucher et de les voir de près, tout en lançant une consigne étonnante : « Passatevi la gamba ! » (« Faites tourner la jambe ! »). Il a contribué à désacraliser la vision du handicap en montrant à son auditoire, très enthousiaste, tous les points positifs de son quotidien et de sa vie. Avec une grande ironie et une approche décontractée, Emanuele a su raconter comment il a pu survivre à une malformation vasculaire mortelle, tout en étant capable de se relever et de se dépasser, jour après jour, jusqu’à l’or de septembre 2023 à Terni, en Italie (titre qu’il devra défendre en septembre 2025 en Corée).
Son message positif et motivant est celui de faire toujours de son mieux, sans repousser à demain ce qui est possible de faire dès maintenant.
Nous le remercions chaleureusement pour le don de sa présence avec nous et pour la qualité de l’échange réalisé avec chacun des trois groupes d’élèves rencontrés.
Un grand merci à M Miraillet et aux élèves de 1ère option cinéma pour la prise des photos et la captation d'image et de son!
Mme BROMBIN, enseignante d’Italien
Quelques textes réalisés par les élèves qui ont assisté aux rencontres :
Buongiorno Emanuele, sono stato molto entusiasta quando la professoressa ha detto che ti avremmo incontrato, e non sono stato deluso ! Sei molto gentile e hai un coraggio immenso. Sono stato felice dell’incontro con te e ho trovato che le due ore sono state corte ! Grazie per il tempo che hai passato al mio liceo. Noa
Ciao Ema, grazie mille per il tuo messaggio, mi è piaciuto incontrarti e scoprire la tua storia e il tuo ottimismo. Sei un esempio di coraggio, ti ringrazio. Manon
Ciao, grazie per essere venuto a raccontare la tua storia. Spero che tu rimanga campione del mondo in Corea ! Buona fortuna ! Paul
Buongiorno Emanuele, grazie di essere venuto e per la presentazione, spero che il viaggio sia andato bene. Mi è piaciuta la presentazione nel momento in cui ho toccato la tua protesi, i video di te alla scherma e le fotografie di te da piccolo. Vorrei ancora ringraziarti ! Aïssem
La tua presentazione è stata bella perchè c'erano molte fotografie. Mi è piaciuto vedere la tua protesi. La presentazione era facile da capire perchè hai parlato con delle parole semplici. Alice
Grazie per essere venuto in Francia! La tua presenza è stata un vero onore, grazie ancora per questo momento prezioso, non lo dimenticherò mai. Noah
L'incontro con Emanuele mi ha toccato profondamente. Fin dall'inizio sono stato colpito dal suo carisma e dalla sua determinazione. Nonostante le prove subite, emanava un'incredibile energia e passione per lo sport. Invece di arrendersi, ha trovato nello sport un modo per ricostruirsi ed eccellere. Grazie al duro lavoro e a una volontà di ferro, è entrato nella squadra nazionale e ha partecipato alle Paralimpiadi. Non mi pento affatto di averlo incontrato. Ciò che mi ha colpito di più è stato il suo stato d'animo. Mi ha spiegato che per lui la cosa più importante non era solo vincere, ma superare se stessi e perseverare. Mi ha fatto capire che la forza non sta solo nelle capacità fisiche ma soprattutto nella forza di volontà e nella resistenza. Una vera e propria lezione di vita! Dorian
Mi è piaciuto incontrare Emanuele Lambertini, ho trovato la sua storia toccante e interessante, ha avuto molto coraggio per le decisioni che ha preso. E ho apprezzato il modo in cui ci ha accolto e il suo entusiasmo. Mélina
Quando ho saputo che un campione del mondo sarebbe venuto nella nostra scuola non ci potevo credere! Ero così emozionata di vederlo dal vivo. È una cosa leggere articoli su di lui ma incontrarlo di persona è stato davvero incredibile! La sua storia mi ha colpita molto; non si è mai arreso e ha raggiunto traguardi straordinari nonostante le difficoltà. Quel giorno non ho avuto il coraggio di fargli delle domande, ma ho ascoltato con ammirazione. Non ho nemmeno osato chiedergli una foto e ora me ne pento un po'. Ma comunque, questo incontro resterà sempre nei miei ricordi. Célia
Il suo percorso mi insegna che i nostri limiti non definiscono il nostro potenziale. Questo incontro mi motiva a perseverare di fronte alle difficoltà. Chloé